Abbiamo creato il primo neurone artificiale: è 1 milione volte più potente di quello naturale e servirà alle AI
È stato creato un neurone artificiale del tutto nuovo e che potrebbe rivoluzionare la nostra concezione di IA. Come ci sono riusciti?
Abbiamo creato il primo neurone artificiale: è 1 milione volte più potente di quello naturale e servirà alle AI
È stato creato un neurone artificiale del tutto nuovo e che potrebbe rivoluzionare la nostra concezione di IA. Come ci sono riusciti?
Strani bagliori fuoriescono dal nostro Sole: gli scienziati Nasa arrivano a decifrare di cosa si tratta, incredibile
Un’immagine di sbalorditivi raggi X che emergono dalla superficie solare come emissioni ad alta energia: é merito del NuSTAR della NASA.
James Webb stupisce ancora con le foto della Galassia Ruota di Carro
Ormi entrato a pieno regime, il nuovissimo telescopio spaziale James Webb continua a regalarci scorci mozzafiato dell'universo.
Dopo il razzo cinese anche SpaceX cade in pezzi: detriti in Australia ma senza alcun ferito o danno (fin ora)
Il 9 Luglio scorso detriti spaziali del Falcon 9 di SpaceX avrebbero impattato il suolo australiano, nella zona meridionale del Continente.
La AI di Google (DeepMind) ha ricostruito in 3D tutte le proteine esistenti: un aiuto incredibile per i biologi e non solo
La società londinese DeepMind crea un database da 200 milioni di strutture proteiche tridimensionali: comincia una nuova era per la biologia.
Torneremo sulla Luna prima della fine di questa estate con la missione NASA Artemis I
Si torna sul nostro satellite. In concomitanza con l'anniversario del primo uomo sulla Luna, la NASA ha ufficializzato le date di Artemis I.
Identificato il primo buco nero vicino alla Via Lattea: un disastro naturale annunciato?
E' stato identificato il primo buco nero della storia vicino alla Via Lattea, la Grande Nube di Magellano: cosa sappiamo
La Cina sta costruendo il radar più grande al mondo: servirà contro gli asteroidi in collisione con la Terra
Il raggio di osservazione dello spazio profondo supererà la distanza di 150 km con l'obiettivo di proteggere la Terra dagli asteroidi.
Fotovoltaico con alghe: ecco i biopannelli, producono elettricità, abbassano la CO2 e s’integrano sul tetto alla perfezione
Materiale organico per produrre biopannelli in grado di produrre energia, biomassa e rimuovere CO2: l’idea è della startup Greenfluidics.
James Webb, il presidente USA Biden presenta la prima foto del mega telescopio che rimarrà nella Storia
Joe Biden ha mostrato la prima immagine fotografica del telescopio James Webb Space: comincia un viaggio ai limiti del tempo e dello spazio.
Alzheimer diagnosticato dallo smartphone, grazie ad un nuovo studio bastano davvero pochi attimi
Con il Pixel 4 i ricercatori dell’Università di San Diego ora possono effettuare l’esame della pupilla e rilevare malattie come l’Alzheimer.
La NASA ingaggia civili per velocizzare le sue ricerche: da casa, comodo, puoi contribuire
Diventare astronauti da casa: un progetto di cloudspotting organizzato dalla NASA ed in collaborazione con Zooniverse, ecco come partecipare.